L'operatore edile interviene nel processo delle costruzioni edili, con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le prescrizioni in termini di procedure e metodiche riguardo alla sua operatività. La sua qualificazione nell'applicazione ed utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni consente di svolgere attività relative alla realizzazione e finitura di opere edili, con competenze nell'allestimento del cantiere edile, nella pianificazione e controllo, verifica di conformità e adeguatezza del proprio lavoro
Materia | 1° anno (ore) | 2° anno (ore) | 3° anno (ore) |
---|---|---|---|
Italiano | 3 | 3 | 3 |
Lingua straniera (Inglese) | 3 | 3 | 3 |
Religione | 1 | 1 | 1 |
Storia/geografia | 1 | 1 | 1 |
Economia/diritto | 1 | 1 | 1 |
Matematica | 3 | 3 | 3 |
Scienze | 2 | 2 | 1 |
Informatica | 2 | 2 | 2 |
Contabilità e sicurezza | 2 | 2 | 2 |
Tecnologia edile | 2 | 2 | 1 |
Disegno tecnico/CAD | 2 | 2 | 2 |
Cantiere | 8 | 8 | 7 |
Stage ore annue | - | 323 | 423 |
TOTALE | 30 | 29 | 27 |
Al termine dei tre anni è possibile proseguire con un quarto anno e conseguire il diploma di TECNICO EDILE.