Istruzione e formazione professionale

IFP Operatore della ristorazione

ARTICOLAZIONE SERVIZI DI SALA BAR

L'operatore dei servizi di sala e bar svolge le principali operazioni di sala e di servizio bar, occupandosi della preparazione giornaliera della sala e del bar nelle strutture alberghiere e ricettive e garantisce il servizio alla clientela, dall’accoglienza, al servizio al tavolo o al bar in tutti i suoi aspetti, assecondandone le esigenze e le aspettative. In particolare è in grado di:
- accettare, verificare e stoccare le materie prime alimentari in base alla tipologia; 
- effettuare preparazione per diversi tipi di servizio, come catering e banqueting;
- gestire in autonomia e/o supportare il responsabile nelle varie fasi di comanda;
- allestire e gestire un servizio di distribuzione dei cibi per le diverse tipologie di menù;
- fornire informazioni ai clienti relativamente ai piatti compresi nel menù e alle bevande servite, suggerendo opportuni abbinamenti;
- utilizzare attrezzature del bar ed eseguire le operazioni relative al servizio bar;
- rispettare e attuare i piani di autocontrollo igienico sanitario aziendale.

 

Materia1° anno (ore)2° anno (ore)3° anno (ore)
Religione 1 1 1
Italiano 3 3 3
Lingua straniera (Inglese) 3 3 3
Tedesco 1 1 1
Storia/geografia 1 1 1
Economia/diritto 1 1 1
Matematica 3 3 3
Scienze 2 2 1
Informatica 2 2 2
Teoria/sicurezza - 1 -
tecnica profes/teoria 2 2 2
tecnica profes/laboratorio 11 10 10
       
Ore stage annue  0 330 435 
TOTALE 30 30 28

 

Al termine dei tre anni è possibile proseguire con un quarto anno e conseguire il diploma di TECNICO DI CUCINA.

Al termine del quarto anno, presso la sede di Sondalo, è inoltre possibile frequentare un quinto anno di preparazione agli esami di maturità alberghiera presso un istituto professionale statale.

 

IFP Operatore della ristorazione

ARTICOLAZIONE PREPARAZIONE PASTI (Sondrio e Sondalo)

L’Operatore della ristorazione interviene, a livello esecutivo, nel processo della ristorazione con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività. La qualificazione nell’applicazione/utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni gli consente di svolgere, a seconda dell’indirizzo, attività relative alla preparazione dei pasti e ai servizi di sala e di bar con competenze nella scelta, preparazione, conservazione e stoccaggio di materie prime e semilavorati, nella realizzazione di piatti semplici cucinati e allestiti, nel servizio di sala.
 

Materia1° anno (ore)2° anno (ore)3° anno (ore)
Religione 1 1 1
Italiano 3 3 3
Lingua straniera (Inglese) 3 3 3
Tedesco 1 1 1
Storia/geografia 1 1 1
Economia/diritto 1 1 1
Matematica 3 3 3
Scienze 2 2 1
Informatica 2 2 2
teoria/sicurezza - 1 -
tecnica profes/teoria 2 2 2
tecnica profes/laboratorio 11 10 10
       
Stage ore annue  - 330  435
TOTALE 30 30 28

 

Al termine dei tre anni è possibile proseguire con un quarto anno e conseguire il diploma di TECNICO DI CUCINA.

Al termine del quarto anno, presso la sede di Sondalo, è inoltre possibile frequentare un quinto anno di preparazione agli esami di maturità alberghiera presso un istituto professionale statale.

.


Provincia di Sondrio

Corso XXV Aprile, 22 - 23100 Sondrio
tel. 0342 531 111 - fax 0342 210 217
informazioni@provinciasondrio.gov.it  
P.E.C: protocollo@cert.provincia.so.it
C.F.: 80002950147 - P. IVA: 00603930140

Provincia di Sondrio Licenza Creative Commons

Please publish modules in offcanvas position.