IFP Operatore agricolo
ARTICOLAZIONE COLTIVAZIONI ARBOREE, ERBACEE, ORTOFLORICOLEL’operatore agricolo a indirizzo coltivazioni arboree, erbacee, ortofloricole si occupa dell'impianto, coltivazione, riproduzione e manutenzione di piante arboree, erbacee, ortofloricole/frutticole. Conosce e applica tecniche di trattamento ordinario e straordinario del terreno, utilizza sistemi di protezione delle acque e del terreno, impegna procedure e metodi per la raccolta e conservazione dei prodotti. Applica le norme di igiene e sicurezza sul lavoro.
Materia | 1° anno (ore) | 2° anno (ore) | 3° anno (ore) |
---|---|---|---|
Italiano | 3 | 3 | 3 |
Lingua straniera (Inglese) | 3 | 3 | 3 |
Seconda lingua straniera (Tedesco) | 1 | 1 | 1 |
Economia/diritto | 1 | 1 | 1 |
Matematica | 3 | 3 | 3 |
Scienze | 2 | 2 | 1 |
Informatica | 2 | 2 | 2 |
Tecnica professionale(teoria)* | 6 | 6 | 5 |
Tecnica professionale (laboratorio)* | 7 | 7 | 7 |
Storia/geografia | 1 | 1 | 1 |
Religione/attività alternativa | 1 | 1 | 1 |
TOTALE | 30 | 30 | 28 |
*Agronomia, floricoltura, orto-frutticoltura, riconoscimento botanico, manutenzione del verde, fitopatologia, agro-biodiversità alpina, tecniche di recupero terreni a coltivo, tecnica pratica professionale
Ore di stage previste: 315 nel secondo anno, 395 nel terzo anno.
Al termine dei tre anni è possibile proseguire con un quarto anno e conseguire il diploma di Tecnico Agricolo